Knowledge Hunger
XLV Congresso Nazionale SIFO
Next Generation Pharmacy: Missione, Visione e Valore
SEDE
Napoli, Mostra d'Oltremare
17 - 20 ottobre 2024
ISTITUZIONE
La SIFO è un'associazione culturale e scientifica dei farmacisti ospedalieri e dei servizi farmaceutici territoriali delle Unità sanitarie locali. Ad essa affluisce la quasi totalità dei farmacisti pubblici dipendenti dal SSN e quelli dipendenti dalle strutture ospedaliere private. Ad oggi conta oltre 3.000 soci e si propone di:
-
promuovere e coordinare l'attività scientifica, tecnica ed amministrativa delle farmacie degli ospedali al fine di migliorarne le prestazioni
-
studiare, aggiornare e perfezionare i mezzi per la realizzazione, la produzione e la distribuzione dei farmaci negli ospedali in collaborazione con gli altri sanitari
-
curare i metodi di lavoro ed i criteri amministrativi a vantaggio di una sempre più efficace economia delle amministrazioni ospedaliere
-
prendere ed incoraggiare tutte quelle iniziative ritenute idonee ad elevare, sotto l'aspetto etico e culturale, il farmacista che esercita la professione nelle farmacie degli ospedali e nei servizi farmaceutici delle US.
CONGRESSO NAZIONALE
L’agenda del Congresso si riassume in cinque temi portanti:
-
Formazione - Farmacista aggiornato e formatore, che collabora con le altre società scientifiche e con altri enti di formazione (università, istituzioni, aziende)
-
Ricerca - Farmacista Sperimentatore, ideatore di progetti e pubblicazioni scientifiche, coinvolto direttamente nella ricerca nei luoghi di ricerca (Laboratori, reparti, Comitati Etici)
-
Innovazione tecnologica - Farmacista governatore dei processi innovativi e valutatore delle tecnologie riguardanti farmaci e dispositivi (Intelligenza Artificiale, Automazione ed informatizzazione e centralizzazione della Logistica, Telefarmacia, Gestione dei Big Data, Health Therapeutics, Metaverso).
-
Ambiente - Farmacista promotore di una miglioria ambientale in sanità (Farmacie Green, capitolati di gara, scelte strategiche in ottica ambientale, project financial, supporto alle direzioni strategiche)
-
Personalizzazione/Umanizzazione del percorso di cura - Farmacista attento al paziente e punto di congiunzione tra lui e il SSN (Qualità dei servizi offerti con certificazione, continuità ospedale-territorio e presa in carico, la farmacia dei servizi, il farmacista nelle case di comunità, farmacovigilanza e dispositivo vigilanza, farmacista di reparto, Partecipazione a GOM e MTB)
RIFERIMENTI
www.sifoweb.it/congresso-nazionale/congresso-nazionale-2024.html