top of page

Knowledge Hunger

XXXVII Congresso Nazionale SIFO

Facciamo quadrato per la salute di tutti.

La Persona, le Istituzioni, i Professionisti, le Tecnologie

Milano 1 - 4 dicembre 2016

ISTITUZIONE

La SIFO, Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie, riunisce la quasi totalità dei farmacisti pubblici dipendenti dal SSN e quelli dipendenti dalle strutture ospedaliere private.

Ad oggi conta circa 2.700 soci e si propone di:

  • promuovere e coordinare l'attività scientifica, tecnica ed amministrativa delle farmacie degli ospedali al fine di migliorarne le prestazioni; 

  • studiare, aggiornare e perfezionare i mezzi per la realizzazione, la produzione e la distribuzione dei farmaci negli ospedali in collaborazione con gli altri sanitari; 

  • curare i metodi di lavoro ed i criteri amministrativi a vantaggio di una sempre più efficace economia delle amministrazioni ospedaliere; 

  • promuovere iniziative utili ad elevare, sotto l'aspetto etico e culturale, il ruolo del farmacista ospedaliero.

CORSI

SIFO pone da sempre tra i suoi obiettivi la realizzazione di attività formative idonee per l'ECM in qualità di Provider riconosciuto, organizzando eventi di cui si assume la paternità scientifica.

In particolare, gli eventi residenziali che SIFO al momento realizza si suddividono in:

  • Regionali: rivolti a partecipanti provenienti dalla regione di svolgimento del corso

  • Interregionale: rivolti a partecipanti provenienti da più regioni

  • Nazionale: rivolti a partecipanti provenienti da tutto il territorio nazionale

  • Internazionale: SIFO accredita eventi all'estero per farmacisti italiani

OBIETTIVI

Il XXXVII Congresso Nazionale SIFO si svilupperà su importanti direttrici.

  • Il percorso di vita della Persona: dal momento del concepimento fino alla nascita, all’infanzia e adolescenza, all’età adulta, alla vecchiaia, in equilibrio tra le attività di prevenzione e di cura.

  • I setting di cura: dall’ambiente domestico alle offerte socio sanitarie del Territorio, all’Ospedale, come luogo ad alta intensità di cura, caratterizzati da Personale altamente qualificato, in ogni fase del percorso e da regole organizzative definite.

  • I processi delle Tecnologie, siano esse farmaco che dispositivo, dall’analisi dei bisogni, alla ricerca, alla scoperta, alla messa in uso, alla sorveglianza, al monitoraggio degli esiti, con attenzione alle maggiori novità in essere ma con rispetto per i ritmi naturali dell’evoluzione biologica.

 

RIFERIMENTI

www.sifoweb.it/congresso-nazionale/congresso-nazionale-2016.html

bottom of page